Nascita
Dettagli dell'argomento
L'UfficioStato Civile verifica la verità delle posizioni comunicate dal cittadino e delle dichiarazioni di trasferimento di residenza, posizioni delle persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio
L'Ufficio Anagrafe verifica la verità delle posizioni comunicate dal cittadino e delle dichiarazioni di trasferimento di residenza, posizioni delle persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio
Richiesta per cittadini italiani o stranieri
La dichiarazione di una nuova nascita può essere fatta da parte del genitore o suo procuratore il quale, entro 10 giorni dalla nascita, deve presentarsi all’Ufficio Stato Civile del comune dove è avvenuto il parto, producendo l'attestazione di nascita
Il cittadino italiano che ha fissato la sua residenza all'estero, per potere registrare nascite, matrimoni e/o decessi (e ottenere i relativi certificati), deve prima iscriversi all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)
Certificato di nascita, certificato di nascita con foto e certificato di nascita ad uso espatrio
Il codice fiscale rappresenta lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche
Il documento che attesta l'identità della persona.